Da sempre appassionato di musica, nel 2013 mi avvicino al mondo del ballo Swing, che diventa per me una vera e propria passione.
Oltre a dedicarmi al ballo, inizio anche a coltivare le mie capacità di batterista ma nello stile swing, che fino a quel momento non avevo intrapreso. Comincio a studiare vari musicisti dell’epoca, dagli anni ’20 allo swing anni ’40. Scopro artisti del calibro di Fats Waller, Louis Armstrong, Count Basie; il grandissimo batterista Chick Webb per me diventa l’icona immancabile grazie alla sua famosissima Stopin’ at the Savoy, pezzo che prende il nome dal famoso locale di Harlem (NY) dell’epoca, il Savoy Ballroom.
Negli anni riesco a conciliare queste due mie grandi passioni partecipando a numerosi workshop internazionali per acquisire una formazione tecnica di ballo negli stili del Balboa e del Lindy, suonando come batterista durante le jam session con artisti internazionali.