Lindy Hop – Jazz – Balboa

Iscriviti subito ad uno o più corsi!

Iscriviti subito ad uno o più corsi!

Descrizione dei corsi

  • Lindy Hop 1:

    Corso per chi studia da circa un anno il Lindy Hop. Durante il corso tutti i partecipanti imparano entrambi i ruoli di leader e follower.
Il successo riscontrato nelle stagioni precedenti ci ha spinto a proseguire questo percorso.
    Imparare entrambi i ruoli permette di conoscere meglio il ruolo nel quale vogliamo ballare più spesso (leader o follower).
    Requisiti per partecipare a questo corso: swing out, inside turn, outside turn, circle, cambio posto 6 tempi, Frankie 6 count.
    Obbiettivi del corso: ballare con swing (il tipico movimento del corpo di questo ballo), arricchire il bagaglio di figure e cominciare a lavorare sull’improvvisazione musicale.

  • Lindy Hop 2:

    Corso per chi studia da almeno 2 anni. Durante il corso tutti i partecipanti imparano entrambi i ruoli di leader e follower. Per chi non ha mai studiato entrambi i ruoli è possibile seguire il corso, perché abbiamo un programma di integrazione adatto.
    Il successo riscontrato nella stagione scorsa ci ha spinto a proseguire questo percorso.
Imparare entrambi i ruoli permette di conoscere meglio il ruolo nel quale vogliamo ballare più spesso (leader o follower).
    Obbiettivi del corso: migliorare lo swing, arricchire il bagaglio di figure, ballare su ritmi lenti e veloci con facilità, improvvisare sulla musica lasciando spazio alla follower di poter interpretare la musica.

  • Lindy Hop Avanzato:

    Corso per chi studia e balla social dance da diversi anni. La velocità, per te che vuoi seguire questo percorso, non è un problema, ma vuoi sfidarti sia su ritmi lenti che veloci lasciando spazio all’improvvisazione.
    Questo corso è riservato ad un livello avanzato. L’insegnante si riserva la facoltà di consigliarti un corso alternativo nel caso il tuo livello non fosse adatto per questo corso.
    Obbiettivi del corso: migliorare le ritmica del ballo e la capacità di seguire e guidare. Lavoreremo con esercizi da eseguire sulla musica correggendovi e consigliandovi singolarmente. Verranno assegnati anche esercizi mirati oltre al lavoro di gruppo. Svilupperemo anche un lavoro sul jazz.

  • Jazz Roots:

    Un corso per chi già balla solo jazz e/o ha esperienza di ballo. L’interpretazione musicale ha un ruolo enorme così come la parte storica del jazz. Preservare e conoscere la storia ci permette di sperimentare musicalmente e nel ballo. Lavoreremo sulle basi dell’authentic jazz, sulla conoscenza della musica e sulla capacità di ballare liberamente improvvisando. Gli allievi verranno messi in condizione di improvvisare senza stress o con l’idea di fare una performance davanti alla classe. L’idea dell’improvvisazione è quella di ballare social dance usando il Solo Jazz/Authentic Jazz.

  • Balboa intermedio:

    Corso per chi studia Balboa da almeno un anno.
Lavoreremo per ampliare il bagaglio di figure focalizzandoci anche sul Pure-Bal (il Balboa che rimane in posizione chiusa, ovvero la forma originale di questo stile), oltre al Bar-Swing (posizione aperta).
    Requisiti per partecipare a questo corso: base up-hold e down-step, come-around, out and ins, throw-out, throw-out reverse, lollies
    Obbiettivi della prima parte del corso: migliorare la connessione e il footwork sia del leader che della follower.

  • Balboa Avanzato:

    Corso per chi studia Balboa da anni e riesce sia a seguire che improvvisare sia su ritmi lenti che ritmi veloci. Da quest’anno inseriamo lo studio dello Slow-Bal, il balboa ballato su ritmi lenti. Lavoreremo per ampliare il bagaglio di figure, ma anche tanta musicalità e interpretazione. L’insegnante si riserva la facoltà di consigliarti un corso alternativo nel caso il tuo livello non fosse adatto per questo corso.
    Requisiti per per partecipare a questo corso: base up-hold e down-step, come-around, out and ins, throw-out, throw-out reverse, lollies, un’idea del triple steps nelle sue diverse forme, tango drag e movimenti del corpo.
    Obbiettivi della prima parte del corso: migliorare la connessione e il footwork sia del leader che della follower per poter interpretare anche ritmi lenti.

  • La lezione inizia con una fase di preparazione e riscaldamento e prosegue con lo studio di diverse figure e passi tipici di balli jazz/vintage.
  • Obbligatorie scarpe di ricambio con la suola pulita per entrare in sala. Consigliamo abbigliamento comodo/sportivo per il ballo e non dimenticate acqua e asciugamano. Sconsigliate Canottiere e magliette sbracciate.

Schedule

Iscriviti subito ad uno o più corsi!

Iscriviti subito ad uno o più corsi!

Le nostre sedi

The Living

Via del Mandrione 103
00181 Roma (RM)

H2O Fitness Center

Via del Pigneto 108
00176 Roma (RM)

Ti potrebbero interessare