Biografia

Vincenzo Fesi è un artista ed entertainer poliedrico, riconosciuto come una delle stelle internazionali più brillanti nel panorama del jazz e dello swing. Nato a Como e adottato dalla città di Roma, Vincenzo ha costruito una carriera che lo ha visto esibirsi e insegnare in tutto il mondo, affermandosi come ballerino, insegnante, coreografo e direttore artistico. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, Vincenzo si impegna a continuare a far crescere la scena swing, portando nuove idee, collaborazioni e progetti che ispirino le future generazioni di ballerini. Crede fermamente nella trasmissione della cultura swing e nell’importanza di mantenere viva la sua essenza, affinché ogni giovane possa imparare non solo i passi, ma anche l’anima di questa danza che ha segnato un’epoca.

Nel cuore di Roma, Vincenzo ha dato vita a Swing Dream Factory, un progetto che va oltre la semplice scuola di danza: è un vero e proprio laboratorio culturale che preserva e promuove il ballo jazz quotidianamente. Con il suo metodo didattico unico, sviluppato in anni di esperienza, Vincenzo guida i suoi allievi – da principianti a professionisti – con un approccio personalizzato, trattando ogni singolo ballerino non come un numero, ma come una persona unica. Il suo obiettivo è far emergere il meglio di ciascuno, affinché ogni allievo e ogni ballerino possa esprimere la propria unicità, sia a lezione che in pista.

Con una passione che affonda le radici nei leggendari Fred Astaire, Gene Kelly e Frankie Manning, Vincenzo ha fatto del Lindy Hop, del Balboa, del Tip Tap e di tutti gli stili di danza jazz la sua missione di vita. La sua carriera ultradecennale è costellata di trionfi, tra cui numerosi titoli nazionali e internazionali, una Coppa del Mondo e un Campionato Europeo. Da Melbourne a Parigi, da Londra a Seoul, fino a Stoccolma, ha entusiasmato il pubblico di festival prestigiosi, portando la sua energia contagiosa e il suo amore per il jazz in ogni angolo del globo.

Vincenzo è anche il cuore pulsante del Jam Factory, il festival internazionale che ha diretto e curato in ogni dettaglio, trasformando Roma in un epicentro mondiale per gli amanti dello swing. Inoltre, ha ideato e prodotto il Swing Crash Festival, un evento che, grazie alla sua visione e creatività, ha portato in scena orchestre e centinaia di ballerini, rendendo ogni piazza della città un luogo magico, un vero tributo all’età d’oro dello swing.

Durante il difficile periodo del lockdown, Vincenzo non ha mai smesso di condividere la sua passione. Con il suo progetto “Jazz Fatto in Casa”, ha portato le sue lezioni di solo jazz dal vivo nelle case di tutto il mondo, insegnando direttamente dal terrazzo di casa sua a Roma. Il progetto è stato di supporto per tantissime persone durante il difficile periodo di isolamento.

Vincenzo Fesi non è solo un ballerino, ma un artista completo. Ha partecipato a numerosi progetti di rilievo, tra cui:

  • È stato ospite speciale di “Danza con me” di Roberto Bolle e “Quelli dello Swing” di Renzo Arbore.
  • Ha presentato uno spettacolo per Hermès a Londra in occasione della “Vogue Fashion Night Out”.
  • Ha recitato come protagonista nel cortometraggio “Lago di Seta”, diretto da Renee George per la 02Films di Los Angeles.
  • È stato il primo a portare la danza all’interno della 38° edizione del Roma Jazz Festival (2014), curando un progetto coreografico con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi.
  • È il leader e cantante della band Mama’Sway.

Vincenzo è anche un narratore appassionato della storia e della cultura dello swing, un abile conduttore di show e spettacoli, anche radiofonici, e un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere appieno l’anima di questa danza. Nel 2014, ha scritto la prefazione per la traduzione italiana del libro “Frankie Manning: Ambasciatore dello Swing”, un tributo al leggendario danzatore e pioniere dello swing.

Ogni progetto che Vincenzo porta avanti è guidato dalla sua visione unica: quella di unire passione, tecnica e cultura, affinché ogni ballerino possa sentirsi parte di una comunità che guarda sempre oltre, verso nuove vette artistiche. I progetti di Vincenzo riflettono un movimento in continua espansione, che ispira e connette persone da tutto il mondo, tutte unite dalla passione per lo swing e dal desiderio di portare questa danza a livelli sempre più alti.

Cerchi una collaborazione?
Scrivimi, sarà un piacere sentire del tuo progetto.

vincenzofesi@gmail.com

Segui Vincenzo su Instagram